“Quello della chiarezza delle informazioni e delle comunicazioni, è un tema particolarmente sentito, come dimostrano anche i vari pronunciamenti dell’Autorità Giudiziaria e dell'Autorità Antitrust, degli ultimi mesi, in merito a comportamenti ritenuti manchevoli in termini di trasparenza delle informazioni commerciali rivolte ai clienti. Tutto ciò può essere segno anche della difficoltà di rendere in maniera chiara e comprensibile una materia come quella energetica ricca di peculiarità e sfumature; una difficoltà che è doveroso superare, per porre rimedio anche a possibili comportamenti non corretti”.
Lo ha detto Giuseppe Moles, Amministratore Delegato di Acquirente Unico, intervenendo all’incontro “Facciamo Luce” organizzato dall’Unione Italiana Forense e dall’Osservatorio Imprese e Consumatori, presso la Sala We Gil a Roma.
“Il Governo, e segnatamente il Ministero dell'Ambiente, ha affidato ad Acquirente Unico il compito impegnativo di organizzare una campagna di comunicazione rispetto a questa svolta che possiamo considerare epocale per diversi milioni di famiglie. La campagna di informazione sul fine tutela è già partita e proseguirà anche sulle reti private e su altri mezzi di comunicazione nelle prossime settimane. Prevediamo di portare avanti la campagna sulle reti Rai e di affiancarvi altre reti televisive, radiofoniche, carta stampata nazionale e locale, con iniziative che continueranno fino a dicembre. Gli incontri sul territorio, come quello di oggi, il contatto diretto con le persone, la diffusione capillare dell'informazione sono fondamentali. Un particolare rilievo assume il contributo delle Associazioni nella progettazione e realizzazione di eventi itineranti che intendiamo svolgere. Noi siamo a disposizione per contribuire alla buona riuscita di iniziative come queste. Dobbiamo agire tutti insieme per informare il più possibile i nostri concittadini e tutti i consumatori, specie i meno allenati a confrontarsi con il mercato”, ha concluso.